Volume corretto dei testicoli
La crescita delle gonadi è il segnale dello sviluppo puberale.
Calcolato con ecografia secondo la formula di Paltiel (3 diametri x 0,71) il volume medio della gonade è diverso nelle varie età.
Il volume, dalla nascita aumenta fino a 9 mesi seguendo la cosiddetta minipubertà, per poi ridursi di nuovo e mantenersi stabile fino ai 6 anni di vita.
Durante la pubertà il volume del testicolo incrementa di circa 10 volte.
In età adulta il volume sec. Paltiel è compreso tra 15 e 22ml.
Riuscire a fare una diagnosi molto precoce è possibile solo avvalendosi dell’ecografia testicolare. Dal momento che la gonade aumenta di volume in modo significativo durante la minipubertà (intorno al 5° mese di vita), si può dedurre che il volume gonadico calcolato in modo rigoroso con ecografia sia un marcatore della crescita corretta della gonade.
Una crescita ridotta fa sospettare un ipogonadismo.