L’ecocolordoppler è la metodica ideale per misurare il volume del testicolo, il diametro delle vene spermatiche e l’inversione del flusso venoso nella vena spermatica interna sinistra, nonché la velocità del reflusso venoso nella vena incontinente.
Le misure ottimali del testicolo sono calcolate con la formula dell’ellissoide (altezza x lunghezza x larghezza x0,71). (Sakamoto, 2007) Tali misure sono fondamentali per apprezzare l’asimmetria delle gonadi, criterio importante per decidere la necessità dell’intervento.
Poco importante appare il diametro della vena spermatica nel punto di emergenza al di sotto dell’anello inguinale esterno. Un flusso venoso patologico può essere presente anche in vene con diametro di 2 mm. (Liguori, 2004)
L’asimmetria delle gonadi è strettamente correlata con la presenza di un reflusso venoso continuo documentato con ecodoppler, senza una sicura relazione con il diametro venoso. (Glassberg, 2014)
Una diagnosi corretta di reflusso della vena spermatica interna dovrebbe essere ottenuta solo se il reflusso nel plesso pampiniforme viene osservato all’ecocolordoppler, che è la metodica più efficace e non invasiva per rilevare il varicocele subclinico.
I pazienti devono essere esaminati in piedi e un reflusso venoso continuo diretto verso il testicolo dovrebbe essere trovato a livello subinguinale, indicando incompetenza della valvola all’interno della vena spermatica. (Iosa & Lazzarini 2013).
In sintesi, l’intervento di varicocele deve essere deciso solo dopo un’accurato ecodoppler ed una ecografia testicolare.
Nei casi in cui il reflusso venga confermato dalla flebografia retrograda durante la procedura interventistica percutanea, si avrà una garanzia di un’ottima ripresa della spermatogenesi nei testicoli dopo l’intervento. (Mancini M, 2019)
Per saperne di più sul varicocele nell’adolescente.
Mancini M, Carmignani L, Agarwal A, Ciociola F, Pasqualotto F, Castiglioni MF, Piediferro G & Colpi GM. Antegrade subinguinal sclerotization with temporary clamping of the spermatic cord: a new surgical technique for varicocele. Urology, 2011. 77(1): 223-226.
Mancini M, Carrafiello G, Melchiorre F, Pelliccione F, Andreassi A, Mantellassi G, Ahmed Said Z, Pecori Giraldi F, Banderali G, Folli F. Early varicocelectomy by percutaneous scleroembolization improves seminiferous tubules spermatozoa release in the adolescent phase of testicular growth. Andrologia, 2019. 51(7):e13286.
Liguori G, Trombetta C, Garaffa G, Bucci S, Gattuccio I, Salamè L & Belgrano E. (2004) Color Doppler ultrasound investigation of varicocele. World J Urol 22: 378–381.
Sakamoto H, Saito K, Oohta M, Inoue K, Ogawa Y & Yoshida H. (2007) Testicular volume measurement: comparison of ultrasonography, orchidometry, and water displacement. Urology 69(1): 152-157.
Glassberg KI. (2014) My indications for treatment of the adolescent varicocele (and why?). Transl Androl Urol 3(4): 402-412.