Varicocele e gravidanza: evita la fecondazione in vitro
Nei casi in cui l’età della moglie sia al di sotto dei 37 anni è necessario operare un varicocele prima di ricorrere alla fecondazione in vitro. Infatti, se il varicocele è correttamente diagnosticato con ecocolordoppler, dopo l’intervento aumenta di molto il numero di spermatozoi, quindi la probabilità di gravidanza.
l varicocele è presente nel 15% della popolazione maschile normale e in circa il 40% dei maschi infertili.
Una revisione di 12 studi controllati ha dimostrato una ‘pregnancy rate’ del 33% (range 28-39%) in coppie con maschi sottoposti a correzione del varicocele rispetto al 16% (range 13 – 20%) di coppie con maschi non trattati con follow up di 1 anno. (Schlegel, 1997)
Il pannello seguente mostra una differenza significativa nelle gravidanze a 18 mesi tra maschi operati e non operati.
Spermatozoi e gravidanza naturale
Nel 2000 esce un lavoro interessante che spiega finalmente come il numero di spermatozoi sia direttamente correlato alla probabilità di avere una gravidanza. E’ quindi necessario capire con precisione la causa, in quanto molte cure maschili possono aumentare il numero di spermatozoi. Saranno poi necessari alcuni mesi per verificare il risultato con rapporti regolari e sereni.
Passando da 4 a 8 milioni di spermatozoi per ml si ha un aumento di probabilità di gravidanza di 2,58 volte. E’ un errore correre a fare fecondazione in vitro prima di aver tentato di curare il maschio.