Varicocele e gravidanza: evita la fecondazione in vitro

Varicocele e gravidanza: evita la fecondazione in vitro Nei casi in cui l’età della moglie sia al di sotto dei 37 anni è necessario operare un varicocele prima di ricorrere alla fecondazione in vitro. Infatti, se il varicocele è correttamente diagnosticato con ecocolordoppler, dopo l’intervento aumenta di molto il numero di spermatozoi, quindi la probabilità di gravidanza. l varicocele…

Miglioramento della fertilità del bambino con varicocele

Miglioramento della fertilità del bambino con varicocele I parametri che permettono di valutare il danno del varicocele nel bambino sono la crescita del volume del testicolo e la gravità del reflusso venoso al color doppler. Un testicolo sinistro (misurato con ecodoppler) più piccolo dell’altro di 2ml è una spia di danno della spermatogenesi. Una valutazione power doppler dell’indice di…

DNA frammentato negli spermatozoi

DNA frammentato negli spermatozoi Una revisione della letteratura recente dimostra un significativo (p<0,001) incremento del DNA frammentato negli spermatozoi di maschi di coppie con poliabortività. Il danno del DNA spermatico sarebbe un marker di rischio per una ridotta fertilizzazione, un ridotto impianto ed un’aumentata abortività.  Ma quello che è più importante è che l’indice di frammentazione…

Pubertà Precoce e Acne

Progressione del varicocele con l’età

Progressione del varicocele con l’età Il varicocele si manifesta fin dai 10 anni, ove è presente nell’1% dei bambini ed aumenta progressivamente fino al 15% alla fine della pubertà. In questo intervallo di tempo si avrà una progressiva riduzione della crescita del testicolo sinistro con alterazione dello sperma e della capacità riproduttiva. Nei ragazzi dai…

Test di Frammentazione del DNA

Test di Frammentazione del DNA Tra le cause di infertilità maschile recentemente molto discusse nei nostri congressi di andrologia, vi sono quelle in grado di alterare la normale struttura cellulare dello spermatozoo, sia a livello della membrana che degli orfanelli citoplasmatici e più profondamente del DNA. I PARAMETRI UTILIZZATI PER LO SPERMIOGRAMMA sono  sufficienti per…

Fecondazioni in vitro

Halosperm Test

Halosperm Test E’ IL TEST largamente usato per la valutazione della frammentazione (SDF) , è stato messo a punto per essere utilizzato con spermatozoi umani, esiste un protocollo standardizzato  e deve essere scrupolosamente eseguito solo da personale professionalmente competente in seminologia. Può essere usato con anche poche cellule a disposizione, quindi anche in casi di…

Varicocele nell’adolescente

Varicocele nell’adolescente Il varicocele esplode soprattutto durante lo sviluppo puberale, passando dall’1% nei ragazzi con meno di 10 anni al 15% alla fine della pubertà. In questa giovane popolazione non basta più la semplice visita per fare diagnosi. Troppo complesso è il quadro genitale in un soggetto che cambia rapidamente e proprio il cambiamento del…

Necessaria la diagnosi precoce di varicocele alla pubertà

Necessaria la diagnosi precoce di varicocele alla pubertà Una anomala dilatazione delle vene del plesso pampiniforme del funicolo spermatico si riscontra fino al 40% dei maschi con infertilità primaria; poiché essa comunemente compare all’inizio della pubertà è necessario riconoscerla precocemente per impostare una corretta gestione che tuteli la futura fertilità del ragazzo. Utilizzando l’esame palpatorio,…