Focus Esperienza Infezione a 20 anni

Focus Esperienza Infezione a 20 anni Simone è arrivato con un’infiammazione del glande. Sapeva di aver fatto un rapporto a rischio e aveva mille paure di aver contratto malattie gravi. Il dermatologo aveva sospettato una balanopostite (infiammazione della superficie del glande) e gli aveva prescritto un trattamento con creme antibiotiche. Il miglioramento si era visto subito. A…

Come faccio sapere se ho un eiaculazione precoce

Come faccio sapere se ho un eiaculazione precoce Si definisce tale un’eiaculazione che avviene entro 1 minuto dalla penetrazione. In realtà tutte le forme di eiaculazione possono essere precoci se avvengono prima del tempo necessario per avere un rapporto di coppia rilassato e soddisfacente. L’interpretazione dell’eiaculazione precoce dovrà essere fatta dalla coppia. La causa più…

Dolore testicolare

Orchialgia Cronica=Dolore cronico del testicolo

Orchialgia Cronica=Dolore cronico del testicolo L’orchialgia cronica è un disturbo intermittente o continuo che si protrae oltre i 3 mesi ed interferisce con le normali attività quotidiane risultando invalidante. Fa parte delle sindromi dolorose la cui causa rimane spesso ignota. Le cause identificate possono essere trattate con terapie specifiche. Facciamo alcuni esempi. Infezioni croniche della…

La risposta sessuale femminile

La risposta sessuale femminile Il meccanismo fisiologico della risposta sessuale evolve con una congestione vaginale ed un’erezione clitoridea. La congestione vaginale deriva da un’aumentata pressione nei capillari vaginali che portano ad una trasudazione di fluidi ed alla lubrificazione. La vagina si allunga ed aumenta il suo diametro nei 2/3 distali come per accogliere il pene.…

Ipogonadismo maschile

I problemi più diffusi 13-18 anni

I problemi piu’ diffusi 13-18 anni Il varicocele, il frenulo breve e l’eccessiva mobilità del testicolo sono le patologie genitali di più comune riscontro tra i 13 e i 18 anni. Il problema del deficit erettile è presente anche in giovane età (17-18 anni) con una prevalenza del 2,4% sull’intera popolazione giovane esaminata e del 5,1% tra i giovani che hanno avuto almeno un rapporto…

Prostatite nel giovane: non più rara

Prostatite nel giovane: non più rara La prostata è una ghiandola maschile che fa parte della via urinaria e seminale ed è collocata al di sotto della vescica. Difficilmente il maschio ne ha percezione ed i disturbi ad essa collegati spesso non vengono riconosciuti. Quando si ingrandisce può causare difficoltà nella minzione e nell’eiaculazione. Se…

Lichen sclerosus del prepuzio

Lichen sclerosus del prepuzio E’ una malattia infiammatoria della pelle mediata dai linfociti. E’ rappresentata da un indurimento della pelle che assume color madreperla, può estendersi al frenulo e raramente interessa il meato e il glande. Può essere presente nei casi di fimosi e soprattutto di fimosi secondaria. In questi casi la soluzione si ha…

Uso del profilattico tra i giovani maschi

Uso del profilattico tra i giovani maschi L’uso del profilattico nelle popolazione giovanile maschile è molto modesto. Come si vede dalla torta sottostante che deriva dalla mia personale esperienza in una popolazione di adolescenti e giovani adulti la maggioranza dei maschi non utilizza protezione.  E’ importante diffondere il concetto di prevenzione maschile laddove oggi l’unica…

Emozioni innate nell’uomo

Emozioni innate nell’uomo Molti sentimenti sono innati. L’attrazione ma anche la paura lo sono. Esponendo un roditore cresciuto in un laboratorio davanti ad un gatto, esso proverà paura. Tale meccanismo si sviluppa attraverso la stimolazione dell’amigdala, uno dei centri cerebrali implicato nelle emozioni, contenuto nel sistema limbico. L’uomo ha un’attrazione innata verso i giocattoli maschili.…