Test di stimolo ormonale nella pubertà

Ipospadia

Ipospadia L’ipospadia è una malformazione del pene che si presenta con uno sbocco anomalo del meato uretrale che si presenta arretrato lungo la faccia inferiore dell’asta fin dalla nascita. La sua posizione può essere vicina al glande (65% dei casi), sulla faccia inferiore del pene o vicina ai testicoli. Le forme meno gravi hanno lo…

Varicocele e gravidanza: evita la fecondazione in vitro

Varicocele e gravidanza: evita la fecondazione in vitro Nei casi in cui l’età della moglie sia al di sotto dei 37 anni è necessario operare un varicocele prima di ricorrere alla fecondazione in vitro. Infatti, se il varicocele è correttamente diagnosticato con ecocolordoppler, dopo l’intervento aumenta di molto il numero di spermatozoi, quindi la probabilità di gravidanza. l varicocele…

Miglioramento della fertilità del bambino con varicocele

Miglioramento della fertilità del bambino con varicocele I parametri che permettono di valutare il danno del varicocele nel bambino sono la crescita del volume del testicolo e la gravità del reflusso venoso al color doppler. Un testicolo sinistro (misurato con ecodoppler) più piccolo dell’altro di 2ml è una spia di danno della spermatogenesi. Una valutazione power doppler dell’indice di…

Lichen sclerosus del prepuzio

Lichen sclerosus del prepuzio E’ una malattia infiammatoria della pelle mediata dai linfociti. E’ rappresentata da un indurimento della pelle che assume color madreperla, può estendersi al frenulo e raramente interessa il meato e il glande. Può essere presente nei casi di fimosi e soprattutto di fimosi secondaria. In questi casi la soluzione si ha…

Leucospermia non riducibile

Leucospermia non riducibile I mastociti sono cellule che mediano la risposta immunitaria di tipo allergico. La loro attivazione è indotta da un’alterazione della barriera emato-testicolare e da processi infiammatori. L’aumento dei mastociti nel testicolo riduce la motilità degli spermatozoi. In studi non controllati, farmaci che riducono la concentrazione di mastociti come il Ketotifene hanno migliorato…

Alterazioni nel testicolo retrattile del bambino

Alterazioni nel testicolo retrattile del bambino I testicoli retrattili subiscono delle modificazioni istopatologiche ben documentate da varie pubblicazioni realizzate con studi bioptici (Han, 1999). I testicoli retrattili hanno inoltre un volume ridotto (Goede, 2011). E’ noto che il volume del testicolo è direttamente correlato alla maturazione dei tubuli e alla quantità di cellule del Sertoli che…

Le cause di infertilità nel maschio in sovrappeso

Le cause di infertilità nel maschio in sovrappeso Negli ultimi decenni, la qualità del liquido seminale maschile è andata peggiorando, tanto che nella nuova classificazione del  WHO del 2010 sono stati abbassati i limiti di normalità di molti parametri dello spermiogramma. Nonostante questo sia costantemente attribuito ad inquinanti ambientali, il costante contemporaneo aumento dell’obesità fa…