Ritardo Puberale e Difetti Sensoriali
Dove nascono i neurormoni che controllano i testicoli e la maturazione puberale del maschio?
Nascono nei bulbi olfattivi. Durante la vita fetale questi neuroni migrano verso la corteccia cerebrale e, quando la raggiungono, cominciano a produrre gli ormoni che permetteranno la pubertà. Molti casi di ridotto sviluppo puberale sono dovuti ad una mancata maturazione dei bulbi olfattivi che si trovano sopra le fosse nasali. E’ curioso notare come talvolta questo fenomeno si accompagni a difetti della capacità olfattiva, di quella uditiva, e ad una alterata maturazione del palato e delle labbra (labbro leporino) sede della percezione del sapore. E’ come se un difetto nella attività dei nostri sensi principali, fosse accompagnato da un difetto nella maturazione dell’apparato genitale maschile, a sua volta fortemente influenzato dai sensi. Una sessualità completa ha bisogno di vie sensoriali mature e funzionanti. Un difetto su una delle componenti, intuisce anche sulle altre. Per questo una maturazione puberale ritardata o alterata merita di essere seguita con cura, per avere una serena vita di coppia da adulti. Oggi abbiamo efficaci terapie per superare il problema del ritardo puberale.