Dr Ped Chef

PROGETTO Dr.PED-Chef

Educazione nutrizionale per professionisti sanitari

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sottolinea che i professionisti dell’assistenza sanitaria di base pediatrica hanno un ruolo importante nell’affrontare l’epidemia di obesità infantile, osservando che “gli operatori sanitari e tutti coloro che forniscono servizi a bambini e adolescenti necessitano di una formazione adeguata su nutrizione e dieta, attività e fattori di rischio per lo sviluppo dell’obesità ”.

Il progetto di ricerca Dr.PED-Chef riguarda la promozione di una sana alimentazione nell’infanzia e nell’adolescenza; una nuova combinazione di educazione alimentare applicata e culinaria con la partecipazione di operatori sanitari pediatrici di base.

Il progetto Dr.PED-Chef è unico nel portare in Europa il nuovo approccio educativo della “medicina culinaria”. La medicina culinaria è un nuovo campo della medicina basato sull’evidenza che fonde l’arte del cibo e della cucina con la scienza della medicina e della dietetica.

Questo approccio supporta gli operatori sanitari nella comprensione profonda delle abitudini alimentari di un paziente, del modo in cui i pasti e il cibo hanno un impatto sulla vita quotidiana, oltre a plasmare un approccio di consulenza efficace con la fornitura di raccomandazioni più pratiche e su misura. 

La promozione di comportamenti alimentari sani nell’infanzia e nell’adolescenza attraverso la formazione pratica sull’alimentazione a pediatri e altri operatori sanitari pediatrici, utilizzando l’approccio della “medicina culinaria”, è l’obiettivo principale del progetto Dr.PED-Chef.

I gruppi target del progetto includono pediatri, infermieri pediatrici, medici e infermieri della sanità pubblica, medici di famiglia, studenti di medicina e infermieristica specializzati in pediatria e altri professionisti coinvolti nell’assistenza pediatrica, ad es. ostetriche.

Sembra che ci sia un’attenzione inadeguata sui principi nutrizionali sia durante l’istruzione universitaria che quella post-laurea per i medici e anche per altri professionisti sanitari, in particolare per quanto riguarda le questioni nutrizionali di popolazioni specifiche come i bambini. I risultati dei focus group organizzati nei paesi del consorzio hanno rivelato sia un divario di conoscenze che la necessità tra i professionisti dell’assistenza pediatrica per un’ulteriore formazione in dietetica applicata.

Dr. PED-Chef è un progetto triennale (1/12/2019 – 30/11/2022) finanziato dal Programma ERASMUS + dell’Unione Europea. Il progetto è coordinato dall’Università norvegese di scienza e tecnologia, NTNU. La Norvegia è rappresentata dal Center for Health Promotion Research. Altri partner includono il Center for Social Innovation LTD – CSI (Cipro), Prolepsis (Grecia), la Andrology Pediatric and Adolescent Foundation (Italia), l’Università di Navarra (Spagna) e l’Università Gazi (Turchia).

l consorzio Dr.PED-Chef svilupperà la formazione per gli operatori sanitari pediatrici riguardo la promozione della nutrizione sana nell’infanzia e nell’adolescenza con l’obiettivo di migliorare le loro abilità relative alla comunicazione e alla consulenza, nonché abilità e conoscenze relative alla prevenzione e al trattamento dell’obesità.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Dr.PED-Chef o seguire la nostra pagina Facebook.