Elettroporazione a Milano

Elettroporazione a Milano

La somministrazione transdermica di farmaci è basata sul trasferimento di molecole cariche utilizzando una corrente elettrica a bassa intensità. Il punto isoelettrico della pelle umana è di circa 4–4,5, che è al di sotto del suo pH in condizioni fisiologiche. Per questo i tessuti corporei, collocati tra due piastre con carica elettrica opposta, assumeranno una carica elettrica che favorirà il movimento di cationi. Ciò favorirà il trasporto di farmaci caricati positivamente.

Recentemente questa tecnica all’avanguardia chiamata elettroporazione ha migliorato molto l’efficacia degli agenti terapeutici, precedentemente veicolati tramite ionoforesi. Questa metodica consente la veicolazione transdermica non invasiva di principi attivi a maggiore profondità. Con l’applicazione su una superficie biologica di un particolare impulso elettrico si induce un aumento transitorio della permeabilità dei tessuti dell’epidermide. Si favorisce così l’assorbimento transcutaneo di principi attivi a rilascio controllato e a profondità predefinita. Si ottiene una più alta concentrazione solo sui distretti target, con minore assorbimento sistemico e conseguente diminuzione di “tossicità”. Di fatto è una siringa “virtuale” che è in grado di inoculare il principio attivo specificatamente dove è necessario.”

 

Bibliografia elettroporazione:

NA Charoo, Z Rahman, MA Repka, SN Murthy. Electroporation: an avenue for transdermal drug delivery. Curr Drug Deliv 2010 Apr;7(2):125-36.

Prenota un appuntamento

Compila il modulo sottostante. Verrai ricontatto al più presto.

    Ho letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità esclusivamente inerenti ai contatti con l’attività professionale del medico.