disfunzione erettile nell'adulto

Disfunzione erettile: riabilitazione vascolare con radiofrequenza

Le principali cause di disfunzione erettile nell’adulto sono vascolari. Il circolo del pene è caratterizzato da arterie piccole e molto anastomizzate tra loro che possono rivascolarizzare segmenti semiostruiti. Purtroppo in presenza di diabete, ipercolesterolemia o ipertensione, spesso le piccole arterie perdono complessivamente la loro elasticità e vanno incontro ad una progressiva chiusura. 

Il primo trattamento da attuare è una riabilitazione vascolare che si avvale di pillole da assumere per via orale che sono vasodilatanti e recuperano danni non eccessivi delle arterie. In pochi mesi i valori del color doppler delle arterie del pene tornano nella norma ed oltre l’80% dei pazienti ritornano ad una vita sessuale regolare. 

Qualora l’elasticità delle arterie non venga ripristinata per intero è oggi disponibile una nuova terapia con radiofrequenza, non invasiva e molto efficace che ha un effetto di vasodilatazione mirata e naturale che sfrutta la capacità di rivascolarizzazione delle stesse arterie del pene senza l’ausilio di farmaci. 

Laddove il danno, documentato con l’ecodoppler, sia troppo avanzato, ci si può avvalere di trattamenti non chirurgici mininvasivi tra cui l’arteriografia, l’angioplastica e la trombolisi. 

L’arteriografia selettiva prevede la puntura di un’arteria, che mediante l’iniezione di mezzo di contrasto iodato idrosolubile direttamente all’interno dei vasi, tramite l’uso delle radiazioni ionizzanti, è in grado di esplorare con precisione il distretto arterioso del pene.

L’angioplastica è una tecnica eseguita sempre tramite una puntura e che permette di dilatare un restringimento dell’arteria indotto da una  placca ateromasica. Questa dilatazione viene solitamente eseguita con un  catetere a palloncino, che viene introdotto nel vaso sanguigno e dilatato proprio nel punto del restringimento. 

In caso di un coinvolgimento più esteso di tutto il circolo arterioso, si può procedere con una trombolisi che consiste nell’iniettare un fluido che scioglie i trombi che si sono formati in precedenza. Il risultato sarà la ripresa spontanea del funzionamento delle arterie.

 

Bibliografia:

Mancini et al.: Duplex ultrasound evaluation of cavernosal peak systolic velocity and waveform acceleration in the penile flaccid state: clinical significance in the assessment of the arterial supply in patients with erectile dysfunction. Int J. of Andrology, 23: 199-204, 2000.

Mancini, M, Raina, R, Agarwal, A, Nerva, F, and Colpi, GM. Sildenafil citrate vs. intracavernous alprostadil for patients with arteriogenic erectile dysfunction: a randomised placebo controlled study. Int.J.Impot.Res. 2004; 16: 8-12.

Mancini M, Guazzi M, Bianco E, Colpi GM. Brachial artery flow mediated assessment: a tool to predict the response to chronic PDE5 inhibition with tadalafil in patients with erectile dysfunction. Int J Cardiol. 2011 Feb 3;146(3):471-2.

Prenota un appuntamento

Compila il modulo sottostante. Verrai ricontatto al più presto.

    Ho letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità esclusivamente inerenti ai contatti con l’attività professionale del medico.