Ipogonadismo=Ridotto testosterone
L’ipogonadismo è una condizione clinica caratterizzata da una carenza di ormoni androgeni o da una resistenza periferica alla loro azione.
La ridotta produzione di androgeni può dipendere da un disordine primitivo testicolare, oppure da una insufficiente stimolazione delle gonadi da parte dell’ipofisi o dell’ipotalamo. Il problema emerge alla pubertà, qualora non si abbia la comparsa dei tipici caratteri sessuali secondari maschili (peli pubici e ascellari, barba, aumento della massa muscolare, riduzione del tono della voce).
Conseguenza di un ipogonadismo possono essere un deficit erettile, un’infertilità, una stanchezza cronica, uno stato depressivo, osteoporosi e fratture, anemia, difficoltà alla concentrazione, crollo della libido.
La diagnosi può essere fatta misurando nel sangue Testosterone, FSH, LH, Prolattina, Estradiolo.
Per tale patologia vi è spesso una terapia sostitutiva in grado di risolvere spesso il problema.