Ipertrofia prostatica benigna

Ipertrofia prostatica benigna

L’ipertrofia prostatica benigna è l’aumento di volume della prostata che colpisce il 50% degli uomini oltre i 50 anni di età. Dopo questa età l’incremento è di circa il 10% igni 5 anni. Una prostatite è un fattore che favorisce la comparsa della Ipertrofia. Anche obesità e diabete favoriscono tale patologia. 

La crescita della prostata è sotto il diretto controllo degli ormoni ed in particolare di un metabolita del testosterone, il diidrotestosterone. 

In caso di ipertrofia marcata si possono manifestare sintomi come la difficoltà ad iniziare la minzione, recarsi spesso al bagno anche di notte e la sensazione di non aver svuotato completamente la vescica dopo la minzione. 

Molti farmaci sono a disposizione a cominciare dagli inibitori della 5alfaReduttasi che se somministrati con largo anticipo sono in grado di prevenire una crescita progressiva della ghiandola e le necessità di un ricorso all’intervento chirurgico in seguito. Tale trattamento medico porta ad una riduzione del volume di circa il 20% e, con un attento ritmo di somministrazione, non comporta effetti collaterali.

Se l’ingrossamento è già in corso è possibile avvalersi di farmaci che aprono maggiormente il canale uretrale e permettono alla vescica di svuotarsi meglio.

Quando i disturbi sono ormai evidenti, esiste un trattamento innovativo con radiofrequenza, non invasivo, che permette di scongiurare il ricorso alla chirurgia. Tale trattamento si basa sull’uso del calore indotto all’interno dell’organo come mezzo terapautico. E’ privo di effetti collaterali. A bassa energia può essere effettuato in ambulatorio e ad alta energia prevede una procedura da effettuare in regime ospedaliero. 

 

Bibliografia Ipertrofia Prostatica

W D Steers, B Zorn. Benign prostatic hyperplasia

Dis Mon 1995 Jul;41(7):437-97.  doi: 10.1016/s0011-5029(95)90022-5.

Prenota un appuntamento

Compila il modulo sottostante. Verrai ricontatto al più presto.

    Ho letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità esclusivamente inerenti ai contatti con l’attività professionale del medico.