Analisi sperma

Iperplasia surrenale congenita

E’ una malattia che, nella sua forma classica, colpisce 1 neonato ogni 15.000 ed è legata al difetto del gene che codifica per l’enzima 21 idrossilasi, posto sul cromosoma 6. Se la forma classica è rara, la forma non classica è spesso non riconosciuta ed è meno grave.  

La forma non classica interessa 1 soggetto ogni 1000 e si manifesta spesso alla pubertà con pubertà precoce, accelerazione della crescita, segni di androgenizzazione precoce come barba, peli pubici e ascellari e forme di acne molto evidenti e fastidiose. 

La crescita rapida può portare ad una precoce saldatura delle cartilagini ossee che indurrà una statura finale inferiore a quella attesa. 

Il pene può essere molto sviluppato e contrasta con testicoli piccoli. I maschi non trattati possono sviluppare infertilità con ridotto numero di spermatozoi e testicoli di ridotte dimensioni con noduli iperplastici. (Cabrera 2001) Se trattati adeguatamente sviluppano normale spermatogenesi, fertilità e sviluppo puberale. (Trinh 2006) Talvolta è possibile identificare tessuto surrenalico intratesticolare, responsabile di alcune forme di infertilità, risolvibile con il trattamento. 

La diagnosi può essere fatta con test ormonali e l’uso di tabelle dedicate. Una diagnosi precoce permetterà il trattamento, garantendo un regolare sviluppo del maschio ed una normale fertilità. 

Prenota un appuntamento

Compila il modulo sottostante. Verrai ricontatto al più presto.

    Ho letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità esclusivamente inerenti ai contatti con l’attività professionale del medico.