Dolore testicolare cronico
Si parla di dolore testicolare cronico quando questo persiste per oltre 3-6 mesi. Con il tempo le fibre nervose sottoposte a frequenti stimoli dolorosi, divengono ipersensibili al dolore ed anche quando la causa è stata rimossa, il dolore continua da solo come se fosse ormai una malattia indipendente. Per questo NON VA SOTTOVALUTATO il dolore cronico e si deve iniziare subito un trattamento antinfiammatorio che impedisca al dolore di trasformarsi da sintomo in malattia. Con il passare del tempo, i terminali nervosi assumerebbero una conformazione tale da continuare spontaneamente ad evocare il dolore.
IL DOLORE PUO QUINDI DIVENTARE MALATTIA E NON PIU SINTOMO
PUO DIVENTARE AUTONOMO
VA ARGINATO SUL NASCERE
Il dolore può essere nocicettivo (evocato da una causa precisa): Il 57% dei soggetti con dolore scrotale cronico migliora dopo una terapia antibiotica. Peraltro, Nickel nel 2003 afferma che in coloro che hanno già effettuato un trattamento antibiotico come tentativo di cura, un secondo ciclo di antibiotici non sembra avere efficacia. Gli antinfiammatori sono comunque i farmaci di prima scelta, in particolare il paracetamolo.
Può essere neuropatico (evocato da un’iperattivazione nervosa): in tal caso un trattamento cortisonico è spesso efficace.
Può essere idiopatico (quando la causa non è nota): il trattamento è allora più complesso e comprende farmaci antidepressivi.
La prima cosa da fare è dunque una diagnosi corretta e accurata.