Criptorchidismo
Il criptorchidismo consiste in un testicolo non presente stabilmente nella borsa scrotale.
Nei casi in cui il testicolo risalga facilmente nel canale inguinale viene definito retrattile.
Quel testicolo può scendere alla pubertà ma in un caso su tre tende a salire ancora più in alto e si parla di testicolo ascendente.
Il testicolo retrattile è uno dei più importanti da seguire nel tempo e può portare ad infertilità anche nel 70% dei casi. Sono sempre più rilevanti i dati che dimostrano come tali testicoli possono avere uno scarso sviluppo delle cellule primordiali che formeranno spermatozoi (spermatogoni AD). Una loro carenza è collegata ad un difetto di sviluppo del testicolo nel primo anno di vita definito minipubertà. Una misura della crescita della gonade in tale fase può essere importante per decidere se trattare il bambino con una terapia medica prima di un eventuale intervento chirurgico del tutto inutile.