Il controllo della sviluppo maschile è molto complesso e deve includere una misurazione di molti parametri. Tra questi sono determinanti per una buona salute futura del maschio l’altezza e l’indice di massa corporea, la dimensione dei testicoli, la lunghezza del pene, la distribuzione dei peli in zona pubica, la percentuale di massa grassa e di massa magra, la circonferenza addominale, la pressione arteriosa, la valutazione della deambulazione ed infine il controllo di molti parametri ematici generali e ormonali.
Molte di queste misure sono collocate su curve di crescita internazionali e nazionali ed altre richiedono curve appositamente messe a punto presso il centro di Andrologia Pediatrica e riferiti ad una popolazione di 1000 bambini e adolescenti non selezionati, visitati negli ultimi 10 anni.
Presso l’Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza viene svolto un controllo completo di tutte queste misure che delineano lo stato di salute del maschio e il quadro di sviluppo del suo apparato genitale e corporeo.