La risposta sessuale femminile

La risposta sessuale femminile Il meccanismo fisiologico della risposta sessuale evolve con una congestione vaginale ed un’erezione clitoridea. La congestione vaginale deriva da un’aumentata pressione nei capillari vaginali che portano ad una trasudazione di fluidi ed alla lubrificazione. La vagina si allunga ed aumenta il suo diametro nei 2/3 distali come per accogliere il pene.…

Disturbi di eiaculazione

La caduta del desiderio

La caduta del desiderio I lavori internazionali riportano che la caduta del desiderio interessa il 15% della popolazione maschile. Studi italiani recenti dimostrano che in maschi con deficit erettile la caduta del desiderio coinvolge il 40% dei soggetti. Potremmo allora affermare che buona parte delle disfunzioni sessuali maschili è recuperabile solo migliorando il desiderio. Tale miglioramento…

Andropausa e padam

Calo del testosterone con l’età

Calo del testosterone con l’età Una stanchezza cronica spesso è interpretata come depressione MA potrebbe essere un calo del Testosterone. La terapia sostitutiva potrebbe risolvere il problema. Queste le parole di un paziente ad un collega medico “Ero sempre stanco poi l’andrologo mi disse che poteva essere un calo del testosterone. Dopo aver iniziato il…

Ipogonadismo=Ridotto testosterone

Ipogonadismo=Ridotto testosterone L’ipogonadismo è una condizione clinica caratterizzata da una carenza di ormoni androgeni o da una resistenza periferica alla loro azione. La ridotta produzione di androgeni può dipendere da un disordine primitivo testicolare, oppure da una insufficiente stimolazione delle gonadi da parte dell’ipofisi o dell’ipotalamo. Il problema emerge alla pubertà, qualora non si abbia la comparsa…

Contraccezione maschile e uso del Profilattico

Contraccezione maschile e uso del Profilattico Nell’area della città metropolitana di Milano solo il 34% dei giovani maschi usa sempre il profilattico. Molti non apprezzano i vantaggi del profilattico. Può aiutare a ridurre la sensibilità di un glande molto delicato, ridurre lo scorrimento di un prepuzio stretto e irritabile, ridurre il rischio di lacerazione del frenulo,…

Disturbi di eiaculazione

Astinenza Sessuale: danno o beneficio?

Astinenza Sessuale: danno o beneficio? L’astinenza protratta può essere dannosa per l’organismo. La progressione del flusso seminale lungo la via di trasporto avviene in 7-15 giorni. Esistono casi in cui questo passaggio rallenta e l’emissione dello sperma può essere ridotta per un eccessivo ristagno. Per questo la via genitale deve essere regolarmente attiva. Una attività…