Prostatite nel giovane: non più rara

Prostatite nel giovane: non più rara La prostata è una ghiandola maschile che fa parte della via urinaria e seminale ed è collocata al di sotto della vescica. Difficilmente il maschio ne ha percezione ed i disturbi ad essa collegati spesso non vengono riconosciuti. Quando si ingrandisce può causare difficoltà nella minzione e nell’eiaculazione. Se…

La sessualità nel maschio infertile

Disfunzione erettile da aterosclerosi

Disfunzione erettile da aterosclerosi Quando il pene non diventa rigido per permettere un rapporto o perde la sua rigidità durante un rapporto, si parla di disfunzione erettile. Perché si possa definire un vero problema è necessario che si presenti nella maggior parte dei rapporti. Un problema saltuario che compare quando il desiderio è scarso e…

Disturbi di eiaculazione

La caduta del desiderio

La caduta del desiderio I lavori internazionali riportano che la caduta del desiderio interessa il 15% della popolazione maschile. Studi italiani recenti dimostrano che in maschi con deficit erettile la caduta del desiderio coinvolge il 40% dei soggetti. Potremmo allora affermare che buona parte delle disfunzioni sessuali maschili è recuperabile solo migliorando il desiderio. Tale miglioramento…

Andropausa e padam

Calo del testosterone con l’età

Calo del testosterone con l’età Una stanchezza cronica spesso è interpretata come depressione MA potrebbe essere un calo del Testosterone. La terapia sostitutiva potrebbe risolvere il problema. Queste le parole di un paziente ad un collega medico “Ero sempre stanco poi l’andrologo mi disse che poteva essere un calo del testosterone. Dopo aver iniziato il…

Deficit erettile e rischio di infarto

Deficit erettile e rischio di infarto Dal 15 al 30% dei soggetti affetti da Deficit Erettile ha un fattore di rischio cardiovascolare spesso non riconosciuto come diabete, ipertensione, coronaropatia, dislipidemia. Evidenze recenti dimostrano come tali fattori di rischio possono nascondere una significativa compromissione del sistema cardiocircolatorio di cui il deficit erettile rappresenta una spia iniziale. Il…

Ipogonadismo=Ridotto testosterone

Ipogonadismo=Ridotto testosterone L’ipogonadismo è una condizione clinica caratterizzata da una carenza di ormoni androgeni o da una resistenza periferica alla loro azione. La ridotta produzione di androgeni può dipendere da un disordine primitivo testicolare, oppure da una insufficiente stimolazione delle gonadi da parte dell’ipofisi o dell’ipotalamo. Il problema emerge alla pubertà, qualora non si abbia la comparsa…

Autisti e patologia andrologica

Autisti e patologia andrologica Gli autisti di camion, mezzi pubblici o taxi sono predisposti a patologie tipiche del soggetto sedentario. Molte di queste danneggiano l’apparato circolatorio, modificano l’equilibrio ormonale e alterano l’apparato genitale. La guida prolungata favorisce infatti il sovrappeso, l’aumento di diametro del collo ed il fenomeno del russamento. Il russamento in particolare altera…